top of page
Facilitazione dei Gruppi

Facilitazione dei Gruppi

La facilitazione orientata al processo è un approccio multidimensionale per supportare gruppi, organizzazioni, comunità. Oltre a tenere conto degli elementi più visibili e tangibili, questo metodo si focalizza anche sugli aspetti più sottili e sulle possibili voci ed esperienze non espresse che sono presenti all'interno di un gruppo.

Open Forum

Open Forum

Un Open Forum è uno spazio pubblico nel quale una comunità può arrivare a conoscere meglio la diversità d’idee e sentimenti tra i propri membri. Ogni punto di vista è importante e benvenuto.

Coaching

Coaching

Il coaching orientato al processo si basa sull'idea che possiamo metterci in ascolto di tutte le voci e le parti che sono presenti dentro ognuno e ognuna di noi. Non solo le più note e familiari, ma anche quelle che normalmente tendiamo ad ignorare o a marginalizzare. Proprio lì c'è qualcosa di speciale e utile che ci permette di trovare soluzioni creative e nuove da dare alla nostra vita.

Dialogo Strutturato

Dialogo Strutturato

Il Dialogo Strutturato è uno strumento che l'Unione Europea mette in campo per innovare le politiche giovanili partendo dai giovani stessi. Consente di creare spazi di dialogo in cui giovani e decisori politici possono incontrarsi e confrontarsi.

Formazione

Formazione

Percorsi destinati a mediatori e professionisti dell'ambito sociale per acquisire competenze specifiche mirate all'intervento in contesti multiculturali, in situazioni di conflitto, nelle dinamiche di inclusione ed esclusione sociale.

Laboratori per le Scuole

Laboratori per le Scuole

Percorsi partecipati che attraverso i metodi dell'educazione non formale consentono di lavorare sull'educazione alle differenze, alla trasformazione dei conflitti, alla cittadinanza attiva.

Orientamento Professionale

Orientamento Professionale

L'orientamento professionale è un modo per facilitare nelle persone la consapevolezza di sé necessaria a prendere decisioni efficaci nel mondo del lavoro. Consiste nel fornire informazioni sulle opportunità formative e professionali, promuovere la conoscenza personale, realizzare un bilancio di competenze, conoscere i propri valori e gli interessi professionali e comprendere come spenderli nel mondo del lavoro.

bottom of page